Fuga dal superfluo
Quante parti di noi abbiamo lasciato fino a questo momento su internet, tra una registrazione e l’altra su siti di cui non ricordavamo neanche l’esistenza? Poco importa, perché è tempo di riprendercele In parole semplici Intanto, se siete arrivati fin qui seguendo ogni capitolo, ecco un riassunto dei progressi fatti: Avete detto a Google di farsi un po’ più gli affari suoi Avete aumentato la sicurezza dei vostri profili senza bisogno di avere password come 9sdA1l4#[F9d]ù0"klf_fka1£$L@àf Avete detto a Facebook di farsi un po’ di più gli affari suoi Avete rimosso dalla vostra abitazione dispositivi di sorveglianza spacciati per amici intimi Avete imparato a rivalutare il valore delle conversazioni con le persone a cui tenete Avete imparato che molti dei siti che usiamo ogni giorno ci intrappolano in camere dell’eco per farci credere di aver sempre ragione. E come evitarlo per i motori di ricerca Avete risparmiato soldi su licenze Office (e detto a Microsoft di farsi un po’ più gli affari suoi) Avete visto come piccoli gesti possano fare la differenza È importante rendersi conto che non sono azioni da poco, soprattutto in preparazione dell’ultimo capitolo di questa sezione - che richiede tempo e può risultare provante. ...